storia e mission
Il Centro Orientamento Famiglia è una fondazione di partecipazione sociale di ispirazione cristiana nata da un gruppo di laici volontari provenienti dal territorio monzese.
Il Centro Orientamento Famiglia pone come principio fondamentale del proprio operato la centralità della persona, della coppia e della famiglia, che accoglie nel rispetto della libertà, della dignità e delle convinzioni etico-religiose di ciascuno.
La Fondazione, oltre alla gestione del consultorio familiare privato accreditato , promuove momenti culturali e di formazione anche attraverso progetti territoriale e partecipa ai tavoli di governo del territorio.
Nella primavera del 1971 a Monza, all’interno della Parrocchia del Duomo, alcuni laici che facevano parte di un gruppo di spiritualità familiare, decidono di dare inizio ad un Centro di aiuto alla famiglia Nella tarda primavera dello stesso anno, in via Vittorio Emanuele, 1 viene aperto il consultorio sul modello dei consultori UCIPEM (Unione Consultori Italiani Prematrimoniali e Matrimoniali).
Il Centro Orientamento Famiglia pone come principio fondamentale del proprio operato la centralità della persona, della coppia e della famiglia, che accoglie nel rispetto della libertà, della dignità e delle convinzioni etico-religiose di ciascuno.
La Fondazione, oltre alla gestione del consultorio familiare privato accreditato , promuove momenti culturali e di formazione anche attraverso progetti territoriale e partecipa ai tavoli di governo del territorio.
Nella primavera del 1971 a Monza, all’interno della Parrocchia del Duomo, alcuni laici che facevano parte di un gruppo di spiritualità familiare, decidono di dare inizio ad un Centro di aiuto alla famiglia Nella tarda primavera dello stesso anno, in via Vittorio Emanuele, 1 viene aperto il consultorio sul modello dei consultori UCIPEM (Unione Consultori Italiani Prematrimoniali e Matrimoniali).
Nell’aprile dell’anno successivo, 1972, si costituisce l’Associazione Centro Orientamento Famiglia,” luogo di aiuto” aperto a tutti.
Nel 1979 il consultorio è stato autorizzato al funzionamento dalla Regione Lombardia con Decreto n . 218/79.
A partire dall’anno 2002 il Consultorio Famigliare C.O.F. Monza è accreditato dalla Regione Lombardia e questo dà una ulteriore impulso alla attività: vengono incrementate l’ area della psicologia clinica ( psicoterapie, consulenza familiare) e l’area della formazione/prevenzione (percorsi di educazione affettiva nelle scuole, formazione alla genitorialità) che, accanto alla originale area di sostegno alla maternità e alla procreazione responsabile e unitamente all’area di consulenza giuridica ed etica, costituiscono l’intera azione del consultorio.