FAMILY SKILLS
Gli operatori della nostra Fondazione hanno preso parte alla sperimentazione del progetto Family Skills promossa dall’Unità Operativa di Promozione della Salute dell’ATS della Brianza.
L’intento è quello di formare i genitori come moltiplicatori di salute, potenziando il loro naturale ruolo educativo, fornendo loro inoltre strumenti operativi per poter gestire a loro volta gruppi di famiglie sulle abilità di vita (life skills).
FAMILY SKILLS si basa sullo sviluppo delle competenze di vita (comunicazione efficace, empatia, capacità di risolvere problemi, di prendere decisioni, gestione delle emozioni, dell’ansia, della rabbia, etc) riconosciute dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità come fattori protettivi per la salute.
Il percorso non si focalizza su problemi specifici ma sulle risorse degli individui. È quindi un’esperienza laboratoriale, in un clima non giudicante, dove i genitori imparano a riconoscersi competenze.
L’intento è quello di formare i genitori come moltiplicatori di salute, potenziando il loro naturale ruolo educativo, fornendo loro inoltre strumenti operativi per poter gestire a loro volta gruppi di famiglie sulle abilità di vita (life skills).
FAMILY SKILLS si basa sullo sviluppo delle competenze di vita (comunicazione efficace, empatia, capacità di risolvere problemi, di prendere decisioni, gestione delle emozioni, dell’ansia, della rabbia, etc) riconosciute dall’ Organizzazione Mondiale della Sanità come fattori protettivi per la salute.
Il percorso non si focalizza su problemi specifici ma sulle risorse degli individui. È quindi un’esperienza laboratoriale, in un clima non giudicante, dove i genitori imparano a riconoscersi competenze.